Post

Visualizzazione dei post da luglio, 2019

Dio: dov'è?

Immagine
Nella complessa società odierna è facile chiedersi dove sia Dio e perché non intervenga per portare la pace e la serenità al mondo. Spesso ci domandiamo perché Dio permetta che l'uomo debba affrontare guerre, sofferenze, malattie e fatiche… Dove trovare la risposta? La storia ed i reperti archeologici ci rivelano che la Bibbia ( dal greco antico  βιβλίον , plur. βιβλία biblìa, che significa "i libri") sia uno dei testi più celebri pervenuto in modo completo e leggibile ancora oggi. Sicuramente ci sono dibattiti ancora aperti e diverse traduzioni ed interpretazioni del libro stesso ma, nel capitolo 3 di 2° Timoteo ai versetti 16 e 17, è possibile leggere che: "Ogni Scrittura è ispirata da Dio e utile a insegnare, a riprendere, a correggere, a educare alla giustizia, perché l'uomo di Dio sia completo e ben preparato per ogni opera buona ."  In primo luogo, troviamo la motivazione per la quale la Bibbia sussiste nell'epoca odierna: essa...

Lo scopo del mio blog

Immagine
Come già accennato nella mia biografia, lo scopo di questo blog è quello di condividere delle riflessioni personali sulla Bibbia da applicare in qualsiasi circostanza della vita quotidiana. Nella Bibbia, i versetti da 1 a 3 del capitolo 61 di Isaia dicono: "Lo Spirito del Signore, di Dio, è su di me, perché il SIGNORE mi ha unto per recare una buona notizia agli umili, mi ha inviato per fasciare quelli che hanno il cuore spezzato, per proclamare la libertà a quelli che sono schiavi, l'apertura del carcere ai prigionieri, per proclamare l'anno di grazia del SIGNORE, il giorno di vendetta del nostro Dio; per consolare tutti quelli che sono afflitti; per mettere, per dare agli afflitti di Sion un diadema invece di cenere, olio di gioia invece di dolore, il mantello di lode invece di uno spirito abbattuto, affinché siano chiamati terebinti di giustizia, la piantagione del SIGNORE per mostrare la sua gloria." Con queste parole il profeta Isaia, nel 700-680 ...

Le mie origini e la mia fede in Dio

Immagine
Mi chiamo Filomena e ho 22 anni.  All’età di 5 anni, nel 2002 circa, io e la mia famiglia ci siamo trasferiti da Napoli a Reggio Emilia. Fino all’età di 17 anni ho frequentato la chiesa evangelica insieme a mio padre, ascoltavo e ricevevo la predicazione della Bibbia, ma questa non faceva breccia nel mio cuore. Il mio percorso scolastico non è stato facile: sono stata vittima di bullismo, ero una persona molto riservata e timida ed ero pessimista riguardo alla vita. Per questo ho meditato perfino il suicidio, ma Dio mi ha prevenuto e non l’ho commesso. Mi rifugiavo però in Internet e sui social networks: tutti i pomeriggi ero attaccata al computer, parlavo con persone estranee e rimanevo chiusa in camera mia al buio; non era solo buia la mia stanza, ma anche il mio cuore. Fino a quando, alcuni giovani della chiesa mi invitarono ad una riunione serale tra giovani: accettai il loro invito. Vidi in loro una gioia che io non avevo e, ad ogni incontro, cresceva in me il ...