Lo scopo del mio blog


Come già accennato nella mia biografia, lo scopo di questo blog è quello di condividere delle riflessioni personali sulla Bibbia da applicare in qualsiasi circostanza della vita quotidiana.


Nella Bibbia, i versetti da 1 a 3 del capitolo 61 di Isaia dicono: "Lo Spirito del Signore, di Dio, è su di me, perché il SIGNORE mi ha unto per recare una buona notizia agli umili, mi ha inviato per fasciare quelli che hanno il cuore spezzato, per proclamare la libertà a quelli che sono schiavi, l'apertura del carcere ai prigionieri, per proclamare l'anno di grazia del SIGNORE, il giorno di vendetta del nostro Dio; per consolare tutti quelli che sono afflitti; per mettere, per dare agli afflitti di Sion un diadema invece di cenere, olio di gioia invece di dolore, il mantello di lode invece di uno spirito abbattuto, affinché siano chiamati terebinti di giustizia, la piantagione del SIGNORE per mostrare la sua gloria."


Con queste parole il profeta Isaia, nel 700-680 a.C. circa, annuncia la venuta di Gesù Cristo come "l'Unto", "il Salvatore" il cui messaggio di salvezza e speranza avrebbe raggiunto il popolo di Dio e tutte le nazioni del mondo.


Lo speranzoso messaggio descritto prevedeva che:

  1.  Gesù avrebbe predicato la salvezza dell'anima ai poveri, agli umili e ai sofferenti;

  2.  Gesù avrebbe guarito gli ammalati (spirituali e fisici) e quanti avevano il cuore spezzato;

  3.  Gesù avrebbe annientato le catene del male prodotto da Satana, il diavolo;

  4.  Gesù avrebbe aperto gli occhi spirituali delle persone affinché potessero vedere la luce del Suo messaggio ed essere salvati.
Questi aspetti hanno caratterizzato la missione di Cristo sulla terra e tutt'oggi continuano ad essere realizzati dalla Sua Chiesa.


Ma com'è possibile che eventi di più di 2000 anni fa possano ancora accadere in quest'epoca attuale?


La Buona Notizia è che Gesù Cristo, dopo la Sua morte innocente in croce, è risuscitato e prima di ascendere al cielo ha affidato ai credenti una missione: condividere i Suoi insegnamenti con tutti i popoli affinché, mettendoli in pratica nella vita quotidiana, potessero essere salvati e un giorno stare con Lui per l'eternità (Matteo 28:20; 1 Corinzi 13:12).


Gesù venne e morì per te e per me. Credi nel Suo sacrificio e vedrai meraviglie compiersi nella tua vita. Grazie per avermi letto!

Commenti

Post popolari in questo blog

Mantenere le distanze