Post

Visualizzazione dei post da 2019

L'alzarsi di buon'ora: un beneficio

Immagine
E' un dato di fatto che il mattino incomincia con l'alba.  Tanti sono i riferimenti nella Bibbia a questa prima parte del giorno naturale: il versetto 1 del Salmo 63 ne è un esempio. "O Dio, tu sei il mio Dio, io ti cerco dall' alba ; di te è assetata l'anima mia, a te anela il mio corpo languente in arida terra, senz'acqua." Prima di iniziare una giornata lavorativa o piena di impegni, tutti desideriamo prolungare di qualche ora il nostro sonno, o perché siamo ancora stanchi dal giorno precedente o perché vogliamo rilassarci e magari sfruttare un momento di quiete solo per noi.  E' altresì vero che alzarsi di buon'ora al mattino può essere il momento in cui siamo più attivi durante il giorno, perché appunto abbiamo appena ricaricato "le nostre pile" durante la notte: è arrivato il momento di adempiere i nostri doveri quotidiani. Per un cristiano, in particolare, svegliarsi al mattino presto può arrecare grande beneficio...

Le difficoltà nella vita cristiana

Immagine
L'esistenza umana di per sé è un processo che inizia in modo doloroso e termina in modo altrettanto doloroso. Succede che nel percorso terreno di una persona possano presentarsi anche problemi, difficoltà, complicazioni. Viene quindi spontaneo chiedersi: qual è il vero senso della vita, se questa è difficile? La Bibbia ci dice che abbiamo un avversario nel regno spirituale, Satana, che può influenzare e  ostacolare il nostro cammino... ma ci dice anche che Dio ha il controllo del bene e del male, secondo la sua autorità e sovranità. Il primo capitolo nel libro di Giobbe al versetto 12 racconta: "Il Signore disse a Satana: "Ebbene, tutto quello che possiede [Giobbe] è in tuo potere; soltanto, non stender la mano sulla sua persona". E Satana si ritirò dalla presenza del Signore." Possiamo vedere che il Signore ha dato la possibilità al nemico di far perdere a Giobbe tutto: i suoi beni, la sua famiglia e la sua salute. Ma non la sua vita. Se...

La vera gioia

Immagine
La gioia è uno stato o un motivo di viva, completa, incontenibile soddisfazione.  Nella frenesia quotidiana non è sempre scontato essere soddisfatti del proprio lavoro, delle proprie condizioni, della propria vita e spesso è desiderabile che le circostanze si svolgessero in modo diverso da come si sono già presentate. Anche quando il susseguirsi naturale dei giorni sembra essere lento e piatto ci si sente demotivati a raggiungere i propri obiettivi.  Quali possono essere dei motivi da cui trarre la vera gioia, dal punto di vista biblico? L'esistenza umana. E' risaputo che la vita naturale è breve e limitata ma Dio ci ha benedetto donandocela, infatti in Genesi 1:28 è scritto: Dio li benedisse [l'uomo e la donna] ; e Dio disse loro: "Siate fecondi e moltiplicatevi; dominate sui pesci del mare e sugli uccelli del cielo e sopra ogni animale che si muove sulla terra." .  La salvezza dell'anima. Se accettiamo Gesù nella nostra vita e seguiamo i Suoi ...

Dio: dov'è?

Immagine
Nella complessa società odierna è facile chiedersi dove sia Dio e perché non intervenga per portare la pace e la serenità al mondo. Spesso ci domandiamo perché Dio permetta che l'uomo debba affrontare guerre, sofferenze, malattie e fatiche… Dove trovare la risposta? La storia ed i reperti archeologici ci rivelano che la Bibbia ( dal greco antico  βιβλίον , plur. βιβλία biblìa, che significa "i libri") sia uno dei testi più celebri pervenuto in modo completo e leggibile ancora oggi. Sicuramente ci sono dibattiti ancora aperti e diverse traduzioni ed interpretazioni del libro stesso ma, nel capitolo 3 di 2° Timoteo ai versetti 16 e 17, è possibile leggere che: "Ogni Scrittura è ispirata da Dio e utile a insegnare, a riprendere, a correggere, a educare alla giustizia, perché l'uomo di Dio sia completo e ben preparato per ogni opera buona ."  In primo luogo, troviamo la motivazione per la quale la Bibbia sussiste nell'epoca odierna: essa...

Lo scopo del mio blog

Immagine
Come già accennato nella mia biografia, lo scopo di questo blog è quello di condividere delle riflessioni personali sulla Bibbia da applicare in qualsiasi circostanza della vita quotidiana. Nella Bibbia, i versetti da 1 a 3 del capitolo 61 di Isaia dicono: "Lo Spirito del Signore, di Dio, è su di me, perché il SIGNORE mi ha unto per recare una buona notizia agli umili, mi ha inviato per fasciare quelli che hanno il cuore spezzato, per proclamare la libertà a quelli che sono schiavi, l'apertura del carcere ai prigionieri, per proclamare l'anno di grazia del SIGNORE, il giorno di vendetta del nostro Dio; per consolare tutti quelli che sono afflitti; per mettere, per dare agli afflitti di Sion un diadema invece di cenere, olio di gioia invece di dolore, il mantello di lode invece di uno spirito abbattuto, affinché siano chiamati terebinti di giustizia, la piantagione del SIGNORE per mostrare la sua gloria." Con queste parole il profeta Isaia, nel 700-680 ...

Le mie origini e la mia fede in Dio

Immagine
Mi chiamo Filomena e ho 22 anni.  All’età di 5 anni, nel 2002 circa, io e la mia famiglia ci siamo trasferiti da Napoli a Reggio Emilia. Fino all’età di 17 anni ho frequentato la chiesa evangelica insieme a mio padre, ascoltavo e ricevevo la predicazione della Bibbia, ma questa non faceva breccia nel mio cuore. Il mio percorso scolastico non è stato facile: sono stata vittima di bullismo, ero una persona molto riservata e timida ed ero pessimista riguardo alla vita. Per questo ho meditato perfino il suicidio, ma Dio mi ha prevenuto e non l’ho commesso. Mi rifugiavo però in Internet e sui social networks: tutti i pomeriggi ero attaccata al computer, parlavo con persone estranee e rimanevo chiusa in camera mia al buio; non era solo buia la mia stanza, ma anche il mio cuore. Fino a quando, alcuni giovani della chiesa mi invitarono ad una riunione serale tra giovani: accettai il loro invito. Vidi in loro una gioia che io non avevo e, ad ogni incontro, cresceva in me il ...